Socialisti Italiani

Disambiguazione – Se stai cercando il partito politico quasi omonimo del 2006-2009, vedi I Socialisti Italiani.
Socialisti Italiani
Presidentevedi sotto
SegretarioEnrico Boselli
(1994-1998)
VicesegretarioRoberto Villetti
(1994-1998)
StatoBandiera dell'Italia Italia
AbbreviazioneSI
Fondazione13 novembre 1994
Derivato daPartito Socialista Italiano
Dissoluzione8 febbraio 1998
Confluito inSocialisti Democratici Italiani
IdeologiaSocialdemocrazia
CollocazioneCentro-sinistra
CoalizionePatto dei Democratici (1995-1996)
Rinnovamento Italiano (1996)
L'Ulivo (1996-1998)
Affiliazione internazionaleInternazionale Socialista[1]
Seggi massimi Camera
7 / 630
(1996)
Seggi massimi Senato
5 / 315
(1996)
Organizzazione giovanileFederazione dei Giovani Socialisti

Socialisti Italiani (SI) era il nome di una formazione politica italiana, nata il 13 novembre 1994 qualche ora dopo la conclusione del XLVII Congresso del Partito Socialista Italiano, che aveva deliberato, a maggioranza, lo scioglimento e la messa in liquidazione del partito, a causa dalla gravissima crisi finanziaria conseguente allo sfaldamento del gruppo dirigente del PSI dopo lo scandalo di Tangentopoli. Ad opera dei proponenti della tesi minoritaria autonomista e centrista di quello stesso congresso, contraria allo scioglimento del PSI, nasceva il Partito Socialista Riformista.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne